Visualizzazione post con etichetta Star Wars Rebels. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Star Wars Rebels. Mostra tutti i post

lunedì 22 ottobre 2018

Special Animation 6 - Star Wars: Resistance






Il mondo di "Star Wars" è sempre stato e sempre sarà un posto in cui oltre alla storie canoniche dei film ne abbiamo tante altre.
Sono state raccontate per anni vicende con jedi e senza jedi, ambientate parallelamente ai film e lontane temporalmente da questi.
Hai tempi della vecchia trilogia, parliamo sempre di roba uscita successivamente, abbiamo avuto una serie infinita di fumetti della Dark Horse ambientati durante e dopo la trilogia classica.
Durante e dopo le proiezioni della nuova trilogia abbiamo visto vari prodotti animati situati durante la famigerata "Guerra dei cloni" che a breve tornerà sullo schermo.
Infine, durante questi anni e più specificatamente da quando l'intero franchise è passato nelle mani della Disney, abbiamo visto una serie animata e un nuovo universo di fumetti dopo il reset avvenuto a compravendita finita.

Sino a questo momento, però, la Disney ha deciso, tralasciando un fumetto ambientato sempre durante la "Guerra dei cloni" con Anakin e Obi Wan, di scrivere degli anni della vecchia trilogia perché è il periodo più amato dei fan e quello meno discutibile.
In questo modo il colosso dell'intrattenimento non ha mai raccontato degli anni della nuova trilogia né ha mai ampliato l'universo legato ai film da loro prodotti in questi anni.
Oltre ai fumetti, poi, a differenza di quello che sino a qualche tempo fa aveva fatto la Lucasfilm, la Disney ha prodotto un solo cartone ambientato tra gli anni di vuoto tra la nuova e la vecchia trilogia per creare una sorta di legame tra le due serie di film: "Star Wars: rebels".

Oltre ad essere il ritorno di "Star Wars" in TV, qui potete trovare la recensione del film d'introduzione, Rebels è una serie validissima e lunghissima che cercava di essere un prodotto per tutte le età e non solo per bambini anche se quello era il suo target.

Seguito spirituale di Rebels è questo "Star Wars: resistance" che purtroppo non è per niente come Rebels.
Ambientato, questa volta, qualche tempo prima della trilogia della Disney e presentato, in pompa magna, con una forte trama orizzontale in queste prime tre puntate sembra essere un cartone per bambini senza pretese.

Mentre Rebels riusciva, sin da subito, a creare un ottimo equilibrio tra il lato per bambini e quello per ragazzi dimostrandosi valido per qualsiasi spettatore questo nuovo cartone Disney parte male, ingrana peggio e non esce dal tunnel in cui sembra finito.
Oltre ad avere il solito personaggio deficiente spalla, insomma una sorta di Jar Jar, non riesco a capire bene come vogliano utilizzare il protagonista: questo sembra avere qualità innate per quello che vuole fare tuttavia sembra essere tremendamente stupido e quindi incapace di focalizzarsi sul fine ultimo senza fare idiozie nel frattempo.
Allo stesso tempo abbiamo tutti i cliché del caso per quanto riguarda un cartone di questo tipo, il personaggio femminile forte più bravo del protagonista o il rapporto problematico con il padre che probabilmente sarà un personaggio importante per il futuro, che se di per sè non sono per forza un male qui sembrano essere le basi portanti della serie facendoci capire che non avremmo una scelta originale per un po'.
Scelte originali che erano la forza di Rebels.

Insomma dopo Rebels le aspettative erano alte e per me non sono state minimamente rispettate.
Vedremo quando poi finirà se avrà senso recuperarlo.

Prima di salutarvi vi invito a passare sulle nostre pagine affiliate: L'angolo delle Serie TV, A Clockwork Page, HOUSE OF TELEFILM - La casa delle Serie Tv e degli Spoiler,  Keep Calm and Watch Series, How to get away with Fandoms,  The Kingdom Of FandomDoctor Who "ita "Telefilm ObsessionTraduttori AnonimiMAh, Valiant Italia , Telesimo, 



https://www.facebook.com/tuttacolpadelleserietv/


Alla prossima!

#SpecialAnimation
#StarWarsResistance
#StarWars
#StarWarsRebels

lunedì 12 dicembre 2016

Star Wars Rebels - Una bella scintilla di ribellione





Il passaggio delle proprietà del brand di " Star Wars " dalla Lucas Art alla Disney non ha solo portato alla progettazione e alla scrittura di una nuova trilogia cinematografica ma anche allo sviluppo di una serie di progetti ambientati negli anni della vecchia trilogia.
L'idea alla base di questa mossa è molto semplice: sfruttare un brand molto forte e farlo rifacendosi ai più grandi successi del brand stesso.
Ecco quindi spuntare una serie infinita di serie a fumetti sui personaggi dei sequel e, allo stesso tempo, ecco nascere una nuova serie animata ambientata tra la vecchia e la nuova trilogia, una sorte di ponte tra due ere.
 Così come " Clone Wars " e " The clone wars " serviva da ponte tra i due film prequel così " Star Wars Rebels " è un ponte tra i prequel i sequel, è un rimaneggiamento di tutto ciò che è successo nel passato, è una preparazione per il futuro ed è una dichiarazione di intenti.
" Star Wars Rebels " è, come Episodio sette, il modo in cui Disney dice a tutti i fan di Star Wars " Questo è il modo in cui tratteremo la tua materia preferita ".
La Disney rispetta il passato, rispetta la leggenda ma non si tira indietro quando c'è bisogno di mischiare le carte in tavola, di usare personaggi ed eventi giù utilizzati in passato ma in quel mondo lontano chiamato Universo espanso che ormai non ha più validità.

Rebels sfrutta tutto ciò che piano piano si decide di sfruttare e, allo stesso tempo, si adatta ai classici Disney che tanto i bambini e noi da bambini abbiamo amato: il maestro saggio, il protagonista ribelle, i genitori dispersi e il gruppo disfunzionale ma come una famiglia.
Rebels ha il cuore di Star Wars ma è impacchettata come se fosse un cartone Disney del grande schermo, con la stessa filosofia.
Si certo, magari alcuni momenti saranno banali, altri classici sino alla morte e altri ancora inutilmente smielati ma perchè no?
Perchè non si può apprezzare un prodotto del genere così diverso da i prodotti di Star Wars del passato  e, contemporaneamente, così simile a i soliti vecchi cartoni?
Perchè non si puà apprezzare un piccolo compromesso per qualcosa di bello?
Perchè, vedete, è questo il succo del mio discorso: Rebels è bello.
Rebels è davvero bello.

Rebels non è disordinato.
Rebels non è senza un senso.
Rebels ha un ordine cronologico.
Rebels è incisivo e si pone delle aspettative.
Rebels non è un buco nell'acqua.
Rebels non è The clone wars.

Certo non tutto ciò che oro luccica.
Anche Rebels ha i suoi piccoli punti neri, i suoi buchi.
Abbiamo personaggi poco interessanti che fanno parte del cast principale o altri più interessanti svaniti troppo presto.
Soprattutto poi, la prima stagione è due spanne più in alto della seconda e, forse, anche della terza.
Perchè?
Perchè la prima stagione è fatta solo di dieci episodi mentre le altre due sono molto più lunghe e, secondo me, si perdono in infiniti filler.
Infondo dovrai pur riempire il tempo in qualche modo.
Ma che possiamo farci?
La Disney avrà pure dovuto fare qualcosa di male.

Per il resto davvero, date unio sguardo a Rebels e ne rimarrete tremendamente sorpresi.

Alla prossima!

#StarWars
#StarWarsRebels
#Recensione