Visualizzazione post con etichetta Il Tuo Spazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Tuo Spazio. Mostra tutti i post

venerdì 22 luglio 2016

Il tuo spazio 2 - Federico Sconocchia





Lo so, lo so che vi avevo promesso i due articolo settimanali ma vi avevo anche detto che poteva succedere qualche guaio, che non avrei avuto il materiale in tempo o che l'esame mi avrebbe messo i bastoni tra le ruote.
Ecco, una di queste cose è successa e purtroppo ho il materiale per un unico articoloIo quindi basta parlare di cose a caso e entriamo nel vivo dell'articolo.

Io e Fede ci conosciamo da una vita.
Magari non quanto vorrei, magari lui vorrebbe conoscermi da meno tempo ma siamo diventati amici in pochissimo e duriamo ancora.
È una di quelle amicizie che vorrei è voglio tenermi stretto anche se io e lui parliamo e scriviamo sempre di cose diverse.

Anche se Fede parla di cose diverse da quelle di cui normalmente mi occupo in questo blog sono riuscito a convincerlo, solo per questa occasione, a parlarci un po' di Gomorra perchè lui ha un parere, in parte, lontano dal mio sicuramente per quanto riguarda la prima stagione.
Per la seconda, invece, lui è si meno catastrofico ma non la pensa in modo molto diverso.
Ma lascio la parola a lui quindi ecco qua il suo parere:

Quando qualche anno fa uscì Gomorra, molti mi consigliarono di vederlo. 
Io non volli: non mi andava, non mi piaceva, avevo visto qualche trailer, e il cosiddetto noir non mi è mai andato troppo a genio. 
Passò qualche mese e mi convinsi almeno a provare. 
Vidi la prima puntata, non mi fece un grande effetto. 
Ma non avevo molto di meglio da fare, era comodo vederla sbracato sul divano con My Sky e allora mi costrinsi un po’. 
E, tutto sommato, feci bene. 
La prima stagione mi ha appassionato, preso fino alla fine, e ne rimasi molto ma molto soddisfatto. Un prodotto nuovo, simile per certi aspetti a molte altre serie (vedi Romanzo Criminale) ma molto diversa per altri, il giusto equilibrio per l’utente medio. Attori fantastici, regia senza sbrodolature. Insomma, un prodotto ineccepibile, magari non adatto (troppo ‘scuro’) a tutti ma per chi era stato pensato ottimo.
Per questo ho atteso, io come tanti altri, la nuova stagione. 
C’era una storia da continuare (sebbene il finale della prima fosse un po’ banalotto, ma passabile), nuovi protagonisti da conoscere e vecchi da ammirare e scoprire ancora un po’. 
Premesso che io non sia un grandissimo esperto di serie televisive, avevo in mente un filo conduttore che mi sarebbe piaciuto vedere, una narrazione ben definita e determinata. Sono stato soddisfatto in parte.
Inutile avvertirvi che sto per fare del sano spoiler, ma lo storytelling che mi aspettavo e che è puntualmente avvenuto è la conferma ufficiale di Genny. 
Il problema è stato il modo in cui ci si è arrivati. La ‘democrazia’ di Ciro, l’omicidio di Conte, i mille e più personaggi che vanno e vengono troppo velocemente hanno fatto intravedere una certa ‘pigrizia’ degli sceneggiatori. 
Mi sarei aspettato più introspezione, personaggi più studiati, con cui ci si sarebbe potuti identificare di più. Invece così non è stato, ed un personaggio forte e potenzialmente candidato a ruolo di protagonista inter paris come il Principe, è stato ucciso. 
Ha vissuto una vita narrativa di tre/quattro puntate, preferendogli le solite futili e noiose dinamiche e litigi all’interno del gruppo di criminali (non era meglio insistere meno sulla vita privata di Sciantal e della sua stupida nuora e perdere più tempo sul tradimento di Conte o sulla vita/personalità dello stesso Principe?).
Soluzioni facili per risolvere problemi di sceneggiatura complicati, questo mi ha infastidito. Ed è ovvio che come prodotto in sé funzioni, perché alla fine lo si segue fino alla conclusione, ma risulta simile ad altri prodotti già visti, così perdendo il suo tratto peculiare che faticosamente si era conquistato.
La continuo a consigliare a tutti, ma dopo la prima stagione mi trovo a dire: sì, ma non ti aspettare niente di che per la seconda. 
Calmo le acque. 
Peccato.
@FedeScony

Cosa ne dite?

Alla prossima!

#IlTuoSpazio
#Gomorra

sabato 14 maggio 2016

Il Tuo Spazio 1 - Miriam Anconelli










Nella vita non si può sopravvivere da soli.
Questa costatazione, questa semplice verità è un qualcosa con cui tutti noi prima o poi dobbiamo fare i conti e, per di più, mi pesa molto ammetterlo: chi mi conosce sa che voglio sempre fare tutto da solo.
Peccato che non si possa: che sia un amico, un amante, un parente o un semplice conoscente prima o poi avremo bisogno di qualcuno perchè nessuno sa fare tutto.

Questo piccolo ma grande spazio sul mio blog lo voglio proprio dedicare a tutti coloro che mi hanno dato una mano, che me la stanno dando e che me la daranno per mandare avanti questa baracca piena di crepe.
Non sarà il massimo, non avranno chissà quale feedback ma avranno la mia piena e completa gratitudine perchè mi sopportano e mi aiutano anche se alle volte le mie richieste sono folli o io divento un cagacazzi.
La prima persona che vorrei ringraziare, a cui vorrei dedicare questa rubrica, è una persona che con me è stata molto paziente, che mi ha dato corda e che quando è riuscita a capire che cosa volevo, sono uno dai gusti difficili e dalle spiegazioni complicate, si è messa subito a lavoro e ha risolto il mio problema non solo accontentandomi ma stupendomi anche.
Che cosa ha fatto dite?

Vedete io, per esempio, so anche scrivere, non sappiamo ancora se piace a qualcuno quello che scrivo, ma non so minimamente utilizzare un semplicissimo programma di grafica, zero: per me è come se fosse arabo.
Lo stesso vale per il disegno: il massimo a cui posso arrivare è una persona utilizzando le cinque linee, quattro per gambe e testa e una per la pancia, più un cerchio per la faccia.
Quindi, ora vi chiederete, chi ha fatto il nuovo bellissimo banner del blog che solo a guardarlo mi viene da piangere perchè non sarò mai così bravo?

Miriam Anconelli.
Si, si si è proprio lei.
Io ho un suo lavoro e voi no.
Capito?!
Capito?!
Volete vedere altri suoi lavori?
Vi linko qui la sua pagina di Facebook in cui è possibile trovarli.

https://m.facebook.com/people/Miriam-Anconelli/100009570784427

Qualsiasi stile, qualsiasi soggetto e tutta la passione possibile.
Grazie del tempo che ci avete concesso.
Grazie Miriam per la pazienza e l'amore che ci hai messo.
 
Alla prossima!

#IlTuoSpazio
#IlMioQuadernoDegliAppunti