Visualizzazione post con etichetta Cloverfield. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cloverfield. Mostra tutti i post

venerdì 16 febbraio 2018

Il Cloververse after "The Cloverfield paradox"






Dopo una prima visione, così a caldo, ho inizialmente pensato che la terra di questo film e la terra del primo "Cloverfield" fossero la stessa terra e che il prossimo film, Overlord, fosse ambientato sulla stessa terra del secondo film peccato che non sia così.
Peccato che in questo film, cosa di cui ormai sono convinto anche io dopo aver visto vari video e un po' di ricerche, venga presentata una terra totalmente nuova e un'altra terra di cui sappiamo poco ma cerchiamo di creare un certo ordine.

Allora, in "Cloverfield" ambientato nel 2005/2006, abbiamo un mostro che esce dall'acqua perché disturbato da un satellite caduto su di lui.
Tutti vengono a sapere della presenza e dell'esistenza di questo mostro tramite i telegiornali e il mostro viene ucciso alla fine del film.

In "Ten Cloverfield lane", che ormai sappiamo essere su un'altra terra, sappiamo che qualcuno o qualcosa ha attaccato la terra nel 2016/2015/2014 e questo qualcuno o qualcosa è una razza aliena diversa da quella del primo film e gli umani si sono organizzati in una sorta di resistenza.

In questo ultimo film, "The Cloverfield paradox", nel 2028 la terra è in piena crisi energetica e sull'orlo della guerra e, nello spazio, si cerca tramite un reattore di particelle di creare una fonte di energia inesauribile.
L'esperimento fallisce, in un certo senso, e la stazione dove c'è il reattore passa e si fonde con un'altra stazione su un'altra terra salvo poi tornare nella propria dimensione e essere poi distrutta da un mostro, simile a quello del primo film ma più grande, che insieme a dei suoi simili ha ormai invaso la terra.

Ora, abbiamo, a conti fatti, tre terre diverse appartenenti a tre dimensioni.
Queste tre terre, tra di loro, non hanno nessun legame.
L'unico legame che possono avere, tra di loro, è il fatto che è stato l'accelleratore di particelle ad aver creato, in qualche modo, i mostri o gli alieni presenti in tutti i film.
Questo ormai sembra un dato quasi certo.

Ora però, mettendo da parte la delusione mia e di molti nell'avere si una spiegazione per i vari fenomeni ma non un vero e proprio collegamento tra tutti i film, la domanda è: e questa quarta terra?
Nel film non abbiamo nessun vero e proprio dato su questa terra se non il fatto che bene o male viva una situazione simile a quella principale del terzo film.
Detto questo però, visto anche che le date rendono impossibile il fatto che la quarta terra sia la terra di "10 Cloverfield lane", è possibile che questa quarta terra sia la terra del primo film?
Possibile che questo collegamento regga?
Prove non ne abbiamo ma magari, il tutto, avrebbe reso l'intero universo più coeso.

Chiariamo: io avrei voluto scrivere un articolo più corposo e più teorico tuttavia i video che ho visto di recente hanno dipanato un po' tutti i miei dubbi e chiarito alcune cose eliminando delle mie ipotesi quindi questo è il massimo che posso darvi.

Incrociate le dita per il futuro.

Prima di salutarvi vi invito a passare sulle nostre pagine affiliate: Doctor Who "ita "Telefilm ObsessionTraduttori AnonimiMAh, Valiant Italia , Telesimo

Alla prossima!

#Editoriale
#Cloverfield
#CloverfieldParadox

lunedì 5 febbraio 2018

The Cloverfield Paradox - Un terzo folle episodio (No Spoiler)


Il primo "Cloverfield" uscì normalmente e fu un semi successo.
Il secondo "Cloverfield" uscì, anni dopo, un mese dopo il suo stesso trailer.
Il terzo "Cloverfield", invece, è uscito ieri notte dopo un trailer mandato al Super Bowl.
Così, a cazzo.
Perché i "Cloverfield" escono a cazzo.

Perché i "Cloverfield", pure se escono a cazzo, sono qualcosa di unico.
Sin dal primo girato in found footage, attraverso il secondo tutto chiuso in un posto minuscolo, questi film sanno solo stupire.

Ambientato in un prossimo futuro e, probabilmente, non connesso al secondo film e, probabilmente, connesso al primo, "The Cloverfield Paradox" ci porta su una stazione spaziale, ci racconta di sei/sette uomini di nazionalità, culture e intelligenze diverse costretti a stare insieme, a lavorare insieme e a cercare di salvare la Terra insieme.
Ci racconta di un evento folle, impossibile e di un dopo anche, nella narrazione del film, difficile da capire ma, con un po' di sforzo, terribilmente chiaro.
Questo film è un ennesimo esperimento per questo franchise, è un ennesimo stile e un'ennesima nuova ambientazione: questo è un "Cloverfield".

Utilizzando attori famosi, Daniel Brühl, e altri meno, Gugu Mbatha-Raw, ci viene regalato un thriller nello spazio, un quasi horror, molto classico nel suo stile ma impreziosito dalla mitologia che lo circonda e che, purtroppo per voi, esploreremo Venerdì.

Prima di salutarvi vi invito a passare sulle nostre pagine affiliate: Doctor Who "ita "Telefilm ObsessionTraduttori AnonimiMAh, Valiant Italia , Telesimo

Alla prossima!

#Cinema
#Netflix
#Cloverfield
#CloverfieldParadox