Visualizzazione post con etichetta Black Mirror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Black Mirror. Mostra tutti i post

venerdì 19 gennaio 2018

Perchè Netflix non ha ucciso "Black mirror", scemi




Durante il mio periodo di pausa, durato sin' ora, sono successe parecchie cose.
Alcune sensate, altre no.
Alcune interessanti e altre no.

Poi, è uscita la nuova stagione di "Black mirror", la quarta in generale e la seconda per Netflix, e internet è esploso.
Non è esploso subito, infondo in mezzo c'era Capodanno, è esploso qualche settimana dopo quando tutti hanno iniziato a dire che Neftlix aveva rovinato la serie e Gesù era sparito e qui e di lì.
Perché la gente si lamenta.
Perché la gente non capisce.
Perché io, con la gente, non sono d'accordo.

Ora, tranquillamente, "Metalhead" è un episodio di merda, forse il peggiore della serie, su quello siamo d'accordo, ma poi non mi sembra che la serie sia peggiorata.
Non mi sembra che la serie sia stata rovinata dalla bontà americana o sia stata messa sotto calmanti.
Non mi sembra che Netflix abbia distrutto una delle serie migliori della storia, anzi.

Quello che molti, nelle loro recensioni critiche, si sono scordati, è che questa stagione non è la prima stagione di "Black mirror" uscita su Netflix ma è la seconda anzi è la seconda parte della prima stagione uscita un annetto fa.
Netflix ci ha portato quindici episodi, all'incirca, di una serie tv che ogni due anni ce ne dava tre e la qualità non credo che si sia abbassata così tanto.
Forse alcuni episodi non sono meravigliosi, forse non tutti sono perfetti ma, per me, non tutte le prime stagioni erano perfette e, allo stesso tempo, mi sembra che nessuno si sia davvero lamentato della terza stagione.
Netflix ha duplicato la solita quantità e ha comunque tirato fuori degli ottimi episodi.
Episodi che, per forza di cose, sono stati portati in "posti" diversi e si è cercato di raccontare cose diverse.

Per forza di cose, a questo giro, si è cercato di variare nei generi, di ampliare la propria sfera di influenza e di muoveris in nuove acque.
Certo, la tecnologia certe volte può essere passata in secondo piano ma forse vi scordate che questo è già capitato.
Volete qualche nome?
"The National Anthem" o "Playtest" sono un esempio perfetto di quello di cui sto parlando.
Mi ripeto: la qualità non credo proprio sia scesa.
La freddezza e la disperazione ci sono sempre e comunque.
Volete dirmi che  "Crocodile" non è un bel episodio?
Volete dirmi che se "Hang the DJ" fosse venuto prima di "San Junipero" non lo avreste amato allo stesso modo?

Forse, dovreste anche ricordarvi che dopo tutti questi anni magari vi siete anche abituati al nero vuoto dei vostri schermi.

Prima di salutarvi vi invito a passare sulle nostre pagine affiliate: Doctor Who "ita "Telefilm ObsessionTraduttori AnonimiMAh 

Alla prossima!

#Editoriale
#BlackMirror
#Netflix

lunedì 24 ottobre 2016

Black Mirror 3 - Lo specchio nero







Parlare di Black Mirror e basta è davvero complicato: l'idea dietro a questa serie sarà anche semplice, raccontare come si vuole un evoluzione distopica della tecnologia, ma le varie ed eventuali digressioni dei racconti non sono cosa da poco.
Ogni autore ha una sua visione, ogni storia potrebbe essere un mondo a sè anche se sembrano tutte collegate tra di loro in qualche modo e ogni finale è una pugnalata al cuore.
Tutte queste visioni diverse sono la spinta motrice della serie e l'unicità vera del prodotto.
Questa unicità tuttavia rende quasi impossibile parlare di una stagione di Black Mirror come prodotto unitario e quindi ho deciso di dare un commento singolo ad ogni episodio.
Prima però direi di dare uno sguardo ai due fautori di quest'ultima annata: Black Mirror e Netflix insieme,  sempre garanzia di successo e grandezza produttiva. Qualche anno fa sarebbe stato un sogno ma la compagnia di streaming americana rende i sogni realtà e l'ultima stagione della serie britannica è uscita li in esclusiva mostrandoci lo sforzo complessivo di questi due giganti dell'intrattenimento.
Sei episodi, il doppio di una normale stagione, tutti scritti dall'autore originale della serie che finalmente torna a dare il suo tocco personale a questo prodotto.

Episodio 1 / Like!
Capavoro.
Il miglior episodio della stagione a mani basse e il secondo migliore di tutta la serie.
Una stretta al cuore presente che non lascia mai.
Guardatelo

Episodio 2 / I videogiochi che fanno paura
Prendere un'idea di cui si è parlato molto nella vita reale e portarla al suo estremo modificandola: questo è Black Mirror molte volte.
Questo è il secondo episodio.

Episodio 3 / Beccato
Questo non è un episodio che mi ha particolarmente coinvolto l'ho si trovato divertente ma anche un po' stiracchiato e la visione si porta avanti sino ad un finale a sorpresa, solito in questo show, che fa davvero un male cane e ti prende completamente alla sprovvista.

Episodio 4 / Amami per sempre
Oltre alla qualità complessiva degli episodi e al numero questa stagione ci sorprende con un qualcosa di completamente nuovo, che non voglio spiegarvi, per Black Mirror che però decide di non uscire fuori dal solito seminato pugnalando al cuore lo spettatore dopo non molto.

Episodio 5 / Spara o muori
Primo vero " brutto " episodio della stagione, il che è già un bel record, che racconta una storia banale, in un modo banale senza particolare guizzi.
Forse la parte migliore è il quadro finale che ci racconta di un'illusione che va ben oltre quella che ci era già stata illustrata.

Episodio 6 / Ste cazzo di api
Un'ora e mezza, un'idea anche interessante se fosse stata, a mio avviso, declinata in modo diverso e due personaggi abbastanza interessanti non riescono a rendere imperdibile l'ultimo episodio della stagione che risulta il peggiore dei sei.
Non so, forse è stato il troppo tempo speso a cercare il " colpevole " o semplicemente il modo in cui è stata presa e tratta la materia  che non mi ha fatto amare l'episodio ma sono arrivato anche a skipparlo.

Questa stagione di Black Mirror è il vero colpo finale di un prodotto che, anche grazie alla sua natura episodica e antologica, non è mai perso smalto o ha subito un arresto: un capolavoro qualitativo e quantitativo.

Prima di salutarvi vi invito a passare sulle nostre pagine affiliate: Telefilm obsession the planet of happiness, Traduttori Anonimi , World of two fan girls, MA

Alla prossima!

#BlackMirror
#Netflix
#SerialUpdate
#TelefilmAddicted